Canali Minisiti ECM

Grillo: basta raccomandazioni, il sistema è marcio

Sanità pubblica Redazione DottNet | 11/07/2018 14:41

Anche i cittadini facciano la loro parte

"Quando c'è qualcuno che va a chiedere una raccomandazione al direttore generale o al politico, il problema non è solo il politico o il direttore generale ma anche chi pensa che deve andare avanti in questo modo". Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, a margine di una visita all'ospedale "Scarlato" di Scafati ha commentato l'inchiesta sulla sanità in Basilicata che vede coinvolto anche il governatore lucano Marcello Pittella. "In questo modo - ha ribadito il ministro - si fa un danno a tutta la comunità.  Questa cosa deve finire. Perché poi tutti ne paghiamo le conseguenze. È un sistema marcio che ha visto protagonisti troppi pezzi della società.

pubblicità

Non solo i pezzi della politica".  "Lo dico perché quando ci sono cittadini normali che tentano di accedere a un posto di lavoro per diventare dei bravi medici vengono considerati 'inutili zavorre', perché così nelle intercettazioni si dice. Questa cosa non è accettabile. Quindi tutti dobbiamo fare la nostra parte. Noi faremo la nostra per eliminare la politica dalla sanità, ma i cittadini facciano la loro. Perché se poi sono i primi che vanno a cercare la raccomandazione, è finita".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing